Per esempio, abbiamo parlato con i giovani della Sardegna e loro capiscono le parole fiorentine. La parte che è più diversa è l'accento e quali parole sono più popolari.
La varietà della lingua italiana fa l'italiano ricco. Le differenze dei dialetti fanno la lingua più interessante sebbene la facciano anche più difficile. I dialetti vengono dalle differenti regioni dell'Italia che in passato furono paesi indipendenti quindi i dialetti hanno anche storie molto antiche.
Ancora oggi alcune persone parlano in dialetto, ma la maggiore parte sono anziani.
Infatti i dialetti italiani stanno sparendo al giorno d’oggi.
Tra la ricchezza della lingua c’è però un problema di comprensione, che rende l'italiano difficile per gli stranieri.
In conclusione l'italiano è bello ma difficile!
Felícitas e Hallie
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.