domenica 18 marzo 2012

DIARIO ITALIANO: DUE MESI A FIRENZE E MI SENTO UN PO' ITALIANO/A PERCHE'......



<--Pizza Napoletana!
Penso che la vita italiana sia un po' più semplice della vita in paesi come gli Stati Uniti. Pare che negli Stati Uniti facciamo tutto in fretta e vogliamo tutto fatto in fretta. In Italia per bere un caffè gli italiani si fermano al bar, prendono un caffè e lo bevono lì. Lo stesso si può dire della maniera in cui gli italiani mangiano - mangiano sul posto e mangiano insieme con altri della famiglia quando è necessario. Un'altra caratteristica  italiana è come gli italiani parlano con le mani. La moda in Italia è anche diversa ed è diventata una parte più importante per gli italiani per fare le attività quotidiane. Penso che ogni giorno divento più come gli italiani. Quando parlo con altri italiani anche mi affido alle mani per fare conversazione. Il modo in cui mangio è anche cambiato. Ora, invece di fermarmi sempre in posti di fast food mi fermo al ristorante e mangio sul posto invece di camminare e mangiare allo stesso tempo come facevo negli Stati Uniti. Il modo in cui mi vesto è anche differente. Negli Stati Uniti per andare a lezione o al mercato mi mettevo pantaloni della tuta o vestiti di allenamento. Qui, voglio sempre vedermi presentabile per fare fare la spesa o altre cose. Un momento che ricordo bene è stato quando ho parlato con un ragazzo napoletano a Napoli. Abbiamo parlato per quasi un'ora e anche mi ha parlato un po' con il dialetto napolitano e l'ho capito e ho riconosciuto che mi parlava con un dialetto diverso da quello toscano. Poter riconoscere altri dialetti non è semplice per gente che non è nativa, è per questa ragione aver riconosciuto che i napoletani parlano un po' diversamente ed averlo capito mi ha fatto sentire più italiano.

Eduardo

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.