Questo è uno dei temi della settimana e cerchiamo di saperne di più!
1. Guardate questo breve video e prendete appunti sui dati che fornisce e sul messaggio che vuole trasmettere.
3. Scrivete qui un testo per raccontare quello che avete scoperto!
Abbiamo intervistato un ragazzo all'antica. L'abbiamo incontrato al mercato, lui ha tra ventitré e ventisette anni. Abbiamo chiesto le sue opinioni sulle donne nel mondo del lavoro.
1. Vuole una presidente donna?
Si, non ho un problema con una presidente donna.
2. Che pensa di un manager donna?
In realtà è un lavoro per gli uomini e il lavoro per le donne è nella casa con i bambini.
3. Pensa che è giusto condividere le faccende domestiche?
No, non le faccio mai. È per le donne.
4. Perché pensa che più donne hanno meno lavoro ma sono più istruite?
Le donne studiano più, ma non cercano lavoro
Il fruttivendolo ci ha detto che la cosa più importante per i bambini è la sua mamma, perché possono avere molti padri possibili.
Katie, Felicitas, Cristina
In classe, abbiamo parlato dei bamboccioni e li abbiamo definiti come persone che abitano con i loro genitori a lungo. Ci sono due punti di vista. Quando abbiamo domandato alle persone fuori, hanno risposto che il fenomeno dei bamboccioni è una definizione del ministro Padoa Schioppa. Lui ha detto che i giovani sono pigri. L'italiano che abbiamo intervistato ha detto che la causa del "fenomeno bamboccioni" è che non ci sono i lavori. In America, la situazione è differente perché c'è una pressione forte per trovare lavoro presto, anche se oggi è difficile.
Hallie e Jennifer F.
Abbiamo fatto una piccola intervista con un ragazzo cameriere che abbiamo trovato a Firenze in Santo Spirito. Abbiamo chiesto delle pari opportunità fra le donne e gli uomini. Qui sono le domande e le risposte.
1. Che pensi della situazione delle pari opportunità fra le donne e gli uomini?
- Secondo lui, la situazione fra le donne e gli uomini è la stessa. Non c'è un problema per le donne in Italia.
2. Secondo te, le donne devono avere più opportunità per lavorare perché hanno più istruzione degli uomini?
- No, la situazione è la stessa.
3. Secondo te, la situazione è cambiata negli anni scorsi?
- Si, è cambiata perché gli uomini erano favoriti nel passato.
In conclusione, il ragazzo cameriere è un esempio dei maschilisti, che non possono vedere un problema per le donne con pari opportunità. Negli Stati Uniti, la situazione è migliore per le donne perché hanno fatto un movimento per i diritti delle donne. Inoltre, le donne sono una minoranza protetta sotto il Civil Rights Act del 1964, che non esistono in Italia.
-Jennifer L, Emilie, Eduardo